Vai al contenuto della pagina
Color tool Italy | IT
Vantaggi principali per le facciate

Il colorato resta colorato

Il colore è multifunzionale: da una parte protegge la struttura e dall’altra funge da elemento nella decorazione e nell’architettura quale parte fondamentale dell’aspetto urbanistico. Il colore sottolinea l’individualità di un edificio, di una strada, di un insieme o di tutta una località. La progettazione del colore è quindi tutt’altro che banale o arbitraria.

Tuttavia, i colori si alterano: il legno scurisce o ingrigisce, le tinteggiature bianche ingialliscono e le facciate sbiadiscono. Quest’ultimo problema può essere evitato grazie ai colori minerali per facciate con pigmenti inorganici estremamente resistenti alla luce.
Il colore della facciata rimane inalterato per decenni!

Molti colori delle facciate si alterano più o meno velocemente a causa dell’inquinamento, di sostanze dannose (le cosiddette “piogge acide”) e soprattutto a causa dell’irradiazione UV. Mentre lo sporco riduce la brillantezza di una tonalità, l’irradiazione UV può portare a una variazione del colore stesso.
Nel caso, per esempio, di pitture in emulsione, il legante si degrada, soprattutto con le tinte forti e ciò è riconoscibile da un effetto biancastro. Naturalmente anche lo sporco o le incrostazioni sulla pittura alterano l’impressione visiva.

Il fenomeno delle variazioni di colore delle pitture per facciata è noto da decenni ed è visibile a tutti come difetto ottico sugli edifici.
Probabilmente ti è già capitato di osservare il cosiddetto “effetto persiana”: la facciata è sbiadita mentre dietro le persiane, protette dalla luce e dalle intemperie, si trova ancora il colore originale della pittura murale esterna, in gran parte invariato.
Questi e molti altri fenomeni associati alle variazioni di tonalità nuocciono notevolmente all’aspetto complessivo di una facciata. Non solo sono antiestetici, ma rovinano anche il design del colore scelto.

Non tutti i pigmenti sono uguali

In linea di principio, si fa una distinzione tra pigmenti organici e inorganici (minerali).
I pigmenti organici cambiano la loro struttura chimica e quindi la tonalità del colore quando vengono esposti all’irradiazione UV. Ciò non si verifica, invece, con i pigmenti minerali.
Questi si ottengono da materie prime naturali quali gli ossidi di ferro, per esempio, e sono caratterizzati da una consistenza cromatica estremamente elevata. Sono quindi permanentemente resistenti alla luce e ai raggi UV e mantengono il loro colore per decenni. Nemmeno le “piogge acide” riescono a danneggiarli.
Si presume che i rivestimenti a tonalità costante - colori per facciate ai silicati - richiedano l’uso esclusivo di pigmenti minerali selezionati.

Anche il legante ha una notevole influenza sulla tonalità del colore per la facciata. I leganti organici, come quelli utilizzati nelle pitture in emulsione, sono a base di materiali sintetici, che si alterano nel tempo diventando lattiginosi. Si possono sviluppare microfessure, fenomeno che rende anche il tono di colore della pittura della facciata più grigio e impuro.

I colori ai silicati KEIM utilizzano esclusivamente leganti  inorganici quali il silicato liquido di potassio o il sol-silicato. Consentono ai raggi luminosi di colpire il pigmento colorato in modo permanente e senza ostacoli.
Inoltre, grazie al legante, la pittura si lega indissolubilmente al supporto, in base al “principio di silicizzazione”. In questo modo è impossibile che la pittura si stacchi dalla facciata dell’edificio. Inoltre, i colori minerali non attirano le particelle di sporco nello stesso modo.

I colori minerali KEIM contengono solo pigmenti inorganici di alta qualità.
Questa caratteristica è unica nel mercato delle pitture e garantisce facciate brillanti a lungo termine

I colori minerali KEIM rimangono quindi inalterati per decenni e assicurano facciate permanentemente brillanti
In realtà, alcuni rivestimenti di facciata realizzati con colori KEIM durano anche 100 anni.

In Germania, Austria, Svizzera, Italia e Lussemburgo forniamo una garanzia di colore di 20 anni su pitture per facciate ai silicati selezionate.

Learn more

Vai all'inizio della pagina