Vai al contenuto della pagina
Color tool Italy | IT
Colori affascinanti

Glossario del colore

Vuoi sapere cosa significa un termine tecnico nel mondo dei colori? Scoprilo qui!

A

Additivi

Gli additivi aiutano nella misura desiderata a controllare le proprietà di un colore. Come additivi, ad es. vengono utilizzati agenti bagnanti, che migliorano la miscelazione di legante e pigmento. Altri additivi sono per. es.  idrorepellenti o addensanti. Anche in questo caso si parla di additivi.

Acqua di vetro

Come acqua di vetro viene denominata una fusione solidificata di silicati di sodio e di potassio cristallini, amorfi o le loro soluzioni acquose. A seconda che siano contenuti prevalentemente silicati di sodio o di potassio, si parla di acqua di sodio o di acqua di potassio.


B

Biocidi

I colori da esterni possono essere additivati con biocidi per contrastare il degrado da microrganismi. Alghicidi e funghicidi appartenenti alla categoria dei biocidi, possono contribuire a prevenire un degrado da microrganismi come alghe e muffe in esterni ma anche in interni, ma non evitarli per lunghi periodi. Anche i conservanti appartengono alla categoria dei biocidi.


C

Composti del cloro

I composti del cloro possono essere molto irritanti. I composti organici del cloro comprendono anche alcune sostanze altamente tossiche, persistenti e bioaccumulabili, come le dibenzodiossine e i dibenzofurani policlorurati.

Vi sono inoltre una molteplicità di composti organici naturali del cloro che possono essere sintetizzati da organismi come ad es. batteri del suolo, muffe, alghe e licheni.

Colori minerali

I colori minerali contengono, insieme ai pigmenti inorganici, come componente principale un silicato alcalino contenente potassio, l’acqua di vetro di potassio, conosciuto anche come silicato di potassio o LIQVOR SILICIVM. Una tinteggiatura con colori minerali non forma come i colori resinosi una pellicola, ma si lega in modo insolubile con il fondo tramite la silicizzazione.

I colori minerali sono enormemente stabili alla luce. Dal momento in cui vengono utilizzati esclusivamente pigmenti minerali e questi sono stabili agli UV, anche le tinteggiature ai silicati mantengono costante la tonalità per decenni.

I colori minerali si basano su materie prime minerali. Sono rispettosi dell’ambiente sia nella produzione come nell’utilizzazione. La loro lunga durata comporta il risparmio di risorse e la composizione priva di additivazioni tossiche tutela l’ambiente e la salute.

Crepe

Le crepe si formano quando in un materiale si creano delle tensioni, che il materiale non riesce a contenere. Le cause di queste tensioni possono essere dovute a differenze di temperature all’interno del materiale o dell’elemento edile.


Colore al Sol di silicato 

I colori al sol di silicato si basano su un principio di legante completamente nuovo ed aprono dimensioni impensabili nell’utilizzo dei colori ai silicati. Il legante sol-silicato , una combinazione stabilizzata di sol di silice e acqua di vetro, silicizza con i supporti minerali, ma allo stesso tempo sviluppa anche una elevate forze di adesione, le quali permettono una sicura adesione anche su rivestimenti a base di leganti organici (Dispersioni e resine silossaniche). Questo permette un utilizzo su quasi tutti i tipi di supporto. Con un additivazione inferiore al 5% il colore al Sol di Silicato KEIM adempie anche le prescrizioni della normativa DIN 18363 per i colori ai silicati.

Colore ai silicati 

I colori ai silicati contengono insieme a pigmenti inorganici come componente principale un silicato alcalino (acqua di vetro) noto anche come Silicato di potassio. Una tinteggiatura con colori minerali. Una tinteggiatura con colori minerali non forma come i colori resinosi una pellicola, ma si lega in modo insolubile con il fondo tramite la silicizzazione. I colori minerali sono enormemente stabili alla luce. Dal momento in cui vengono utilizzati esclusivamente pigmenti minerali e questi sono stabili agli UV, anche le tinteggiature ai silicati mantengono costante la tonalità per decenni. I colori minerali si basano su materie prime minerali. Sono rispettosi dell’ambiente sia nella produzione che nell’utilizzazione. La loro lunga durata comporta il risparmio di risorse e la composizione priva di additivazioni tossiche tutela l’ambiente e la salute.


D

Durabilità

La durabilità delle tinteggiature per facciate viene influenzata principalmente dalla resistenza del colore agli agenti atmosferici. Il legante ai silicati dei colori minerali e i colori ai silicati da questi derivati sono enormemente resistenti, poiché il legante “silicato” al contrario delle dispersioni è assolutamente stabile agli UV. Lo stesso vale anche per i pigmenti e riempitivi minerali. I colori ai silicati o colori minerali di KEIM sono leggendari per quanto riguarda la loro durabilità in quanto rimangono stabili e belli per decenni.


E

Efflorescenze

Le efflorescenze contribuiscono a danneggiare le murature in seguito alla cristallizzazione del sale che le forma. I sali vengono sciolti dall'acqua che si infiltra nelle murature e trasportati con l'umidità all'interno della struttura di dette murature. Quando la muratura si asciuga i sali cristallizzano. Questo provoca l'aumento di volume del sale che può portare al distacco di strati di intonaco e/o pittura soprastante. Diverso è il comportamento nel caso di efflorescenze da calce. I processi sono paragonabili, ma qui principalmente si tratta di alterazioni ottiche visibili sotto forma di macchie o patine bianche.

Energia grigia 

Per energia grigia si intende la quantità di energia necessaria per produrre, trasportare, immagazzinare, vendere e smaltire un prodotto. In tal modo, vengono presi in considerazione tutti i prodotti fino all'estrazione delle materie prime e viene aggiunto l'impiego di energia necessario per i procedimenti di produzione impiegati. Se per la loro fabbricazione sono necessarie macchine o infrastrutture, i requisiti energetici per la loro produzione e manutenzione sono generalmente inclusi proporzionalmente all'energia grigia del prodotto finale. L'energia grigia è quindi il fabbisogno di energia indiretta attraverso l'acquisto di un prodotto.


F

Fogging

Per effetto Fogging, si intende l’ingrigimento di pareti e soffitti con una patina composta da particelle di polvere e plastificanti. Nella maggior parte dei casi i plastificanti evaporano da collanti, mobili e pavimentazioni.

Questo effetto si osserva soprattutto in abitazioni scaldate soprattutto nella stagione invernale. Sul soffitto o su una parete si deposita a macchie una patina nerastra superficiale.


L

Legante

La tipologia del pigmento identifica un colore e determina anche la sua classificazione.
I leganti sono materiali che sono responsabili dell’adesione di un colore al supporto. Questi vengono miscelati nella maggior parte dei casi con pigmenti e riempitivi in modo che si disperdano e vengano rivestiti uniformemente dal legante. La natura del legante conferisce al colore le caratteristiche e la lavorabilità del materiale.
 

M

Materiali coloranti

I coloranti sono materiali, i quali al contrario dei pigmenti, sono solubili nei leganti a solventi. Insieme all’effetto colorante i coloranti in generale non hanno però copertura, si possono tuttavia legare chimicamente o fisicamente su materiali solidi
 

P

Pigmenti

Pigmenti (dal latino „Pigmentum“) sono particelle solide che donano colore.
I pigmenti possono essere di natura organica ed inorganica. I pigmenti inorganici o minerali dal punto di vista della resistenza agli UV sono molto più stabili rispetto ai pigmenti organici. Insieme all’effetto decorativo i pigmenti possiedono una buona capacità coprente e sono disperdibili facilmente in un legante. Al contrario dei coloranti i pigmenti sono insolubili nel medium di applicazione.

Pannelli isolanti

Affinché un materiale conduca il minor calore possibile, dovrebbe avere molti microvuoti vuoti in cui l'aria viene intrappolata. L'aria ferma conduce male l'energia termica, in quanto qui non avviene lo scambio di calore per convezione. Ci sono molti materiali diversi con i quali si realizzano in pannelli l'isolamento termico delle facciate. I più noti sono il polistirolo, la lana minerale o il silicato di calcio.

Prodotti ausiliari

I prodotti ausiliari aiutano a controllare le proprietà di un colore nella misura desiderata. Come prodotti ausiliari, ad es. Utilizzati agenti bagnanti, che migliorano la miscelazione di legante e pigmento. Altri ausiliari sono p.es. idrorepellenti o addensanti. Si parla anche in questo caso di additivi

Perdita di calore

Da un punto di vista fisico, ciò che definiamo perdita di calore non è altro che un bilancio energetico tra luoghi diversamente riscaldati. Negli edifici ciò accade come effetto collaterale incontrollato e indesiderato, per es. con l'arieggiamento.

Ponti termici

I ponti termici sono punti deboli energetici dell'involucro dell'edificio. Questi sono di tipo geometrico o fisico. A causa di una maggiore conduttività termica di un materiale, rispetto ai materiali adiacenti, si crea in quel punto un indesiderato flusso di calore elevato e questo si traduce in una temperatura superficiale inferiore all'interno della parete esterna. In questa zona sussiste un maggiore rischio di condensa. Nel momento in cui la temperatura scende sotto il punto di rugiada, l'umidità si condensa sulla superficie della parete e quindi costituisce la base per lo sviluppo della muffa. I ponti termici sono anche responsabili dell'effetto fogging, in cui le sostanze plastificanti contenute nei materiali dall'aria si depositano sulle zone di condensazione.


R

Riempitivi

I riempitivi sono particelle solide che sono molto più grandi delle particelle dei pigmenti. Normalmente sono impiegate particelle incolori come per es. quarzo, sabbie dolomitiche o micacee. I riempitivi vengono impiegati per esempio per aumentare la resistenza meccanica di un colore.

Raggi UV

Le radiazioni ultraviolette sono radiazioni elettromagnetiche invisibili per l’uomo con una lunghezza d’onda più corte rispetto alla luce visibile dall’uomo. Le radiazioni UV sono presenti nell’irraggiamento solare. A causa dell'assorbimento nell'atmosfera terrestre (specialmente nello strato di ozono), penetrano nella superficie terrestre soprattutto le radiazioni UV-A e in minima parte le radiazioni UV-B. L’irraggiamento UV porta non solo al riscaldamento delle superfici, ma anche al degrado accelerato delle sostanze organiche, come le materie plastiche.


S

Silicato di potassio

Il silicato di potassio è materiale vetroso solubile in acqua. Il silicato di potassio si ottiene tramite fusione di sabbia quarzosa e carbonato di potassio. Il composto solido così ottenuto viene utilizzato per diversi usi e molto spesso sciolto in acqua ad alta temperatura sotto pressione per ottenere una soluzione densa.

Silicizzazione

Le tinteggiature con i colori minerali sono particolarmente durature perché si legano indissolubilmente con il supporto. Solo la particolare composizione dei colori ai silicati rende possibile questo legame duraturo tra colore e supporto. Tale processo è conosciuto come silicizzazione. Tramite la silicizzazione si sviluppa un legame estremamente durevole che non può essere asportato con sverniciatori.

Sistemi di isolamento termico integrati (ETICS)

I sistemi d'isolamento termico a cappotto ETICS, (External Thermal Insulation Composite Systems) sono costituiti da diversi strati fissati alle pareti esterne. I sistemi d'isolamento termico a cappotto ETICS non sono quindi autoportanti, ma un secondo involucro, che proteggono ulteriormente dagli agenti atmosferici e riducono la dispersione del calore.
Il sistema è costituito dalla malta adesiva per il fissaggio delle lastre isolanti, dai tasselli per fissare i pannelli isolanti e una malta d’armatura in cui è incorporato una rete d’armatura, che garantisce una superficie robusta e resistente agli urti. La struttura di questi sistemi viene successivamente nascosta e solamente la finitura colorata colorante rimane visibile. KEIM offre materiali minerali che si sono dimostrati validi da decenni e che rappresentano una soluzione ecologica, economica e salutare.

Solventi

Un solvente è una sostanza in grado di sciogliere o diluire gas, liquidi o solidi senza causare reazioni chimiche tra il soluto e il solvente. Di norma vengono utilizzati liquidi come acqua e sostanze organiche liquide per sciogliere altre sostanze. Il solvente più usato è l'acqua, è anche usato nella produzione di vernici, tuttavia considerata l’assenza di pericolosità non viene quasi mai citata.
Per quanto riguarda le pitture, le lacche, gli adesivi, ecc., il termine "solvente" significa quindi sostanze che, tra le altre cose, possono essere responsabili di odori sgradevoli, danni alla salute e all'ambiente. Questi sono da un lato solventi organici volatili (VOC), che normalmente evaporano in poche ore o giorni dopo la applicazione o d'altra parte, sostanze meno volatili, che, tuttavia, non sono considerate come solventi per legge. Questi sono usati come sostituti in alcuni prodotti "senza solventi" e possono rilasciare sostanze nell’aria anche dopo mesi o anni.
 

T

Tinteggiature riempitive

Le tinteggiature riempitive sono colori con piccoli granelli, i quali saturano le micro cavillature da ritiro. Le pitture riempitive devono sempre essere successivamente tinteggiate da un colore “normale”.

Traspirabilità al vapore

La traspirabilità o capacità di diffusione del vapore indica la capacità di rilasciare il vapore di una tinteggiatura. Maggiore è la capacità di un colore di rilasciare il vapore, maggiore sarà anche la possibilità dell’umidità di essere smaltita. Negli interni in combinazione con una giusta ventilazione questo può prevenire la formazione della muffa.


V

Velature

Una velatura è una tinteggiatura trasparente o semitrasparente. Intonaci minerali, murature o calcestruzzo a vista possono, così come il legno, essere trattate con velature.

 

 

Vai all'inizio della pagina